Ottica, punto rosso, tacca di mira? La tecnologia ha fatto grandi passi avanti nei sistemi di mira per la caccia in battuta. Con l’aiuto di esperti cinghialai proviamo a fare qualche confronto. Tirare ad un animale in movimento è difficile. Il sottoscritto, poco esperto in tema di cinghiale, non ha […]
Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]
Quando si parla di luminosità di uno strumento ottico, la si lega quasi sempre erroneamente alle dimensioni dell’obiettivo dello stesso. Dimenticando che 50mm sono 50mm sia in uno strumento da 2000 euro che in uno comprato al mercatino per pochi soldi. Vediamo da cosa dipendono luminosità, nitidezza, contrasto ed in […]
Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre? Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]
Tanti sanno già tutto in merito, ma altrettanti qualche dubbio crediamo possano averlo. Vediamo cos’è l’angolo di sito, quanto influisce sulla traiettoria del proiettile, cosa offre la tecnologia per misurarlo, quali sono gli altri fattori principali da conoscere quando si mira a caccia. Non perda tempo a leggere questo articolo […]
Invecchiando, i nostri occhi perdono progressivamente elasticità nella pupilla, che si dilata sempre meno man mano che l’età avanza. Con implicazioni molto interessanti sull’utilizzo degli strumenti ottici, per una volta a vantaggio della vecchiaia! La pupilla, ovvero il cerchio nero al centro dell’occhio umano, è l’unica parte dell’occhio stesso che […]
710 grammi significa 120 grammi in meno del peso dichiarato dai concorrenti più importanti. Scopriamo il Leica Ultravid 8×42 BL, la piuma dei binocoli da caccia di selezione di alta qualità. Il 90% dei cacciatori -diremmo giustamente- considera Altri articoli che ti potrebbero interessare … Chi Siamo Grazie Contattaci Cookie […]
Due modi di cacciare che richiedono al cannocchiale prestazioni agli estremi opposti. Finora usare lo stesso strumento con soddisfazione in entrambi i campi era ritenuto impossibile… Impossibile! Impossibile! Ovvero, possibile, ma a prezzo di rinunciare a molto di quello che offrono i cannocchiali specializzati nell’una o nell’altra di queste due […]
Ti sei mai chiesto come è fatto il tuo cannocchiale? Cosa c’è dentro? Come funziona lo zoom? Cosa succede quando dai un clic? Dov’è il reticolo e come funziona l’illuminazione? Queste sono cose che non si vedono mai né in fiera né in armeria, perché per mostrarle bisognerebbe smontare il […]