La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene… Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per […]
Meglio semiautomatica con 3 colpi o riarmo veloce con 5 colpi? Il parlamento ha tempo fino al 24 agosto per convertire in legge il Decreto, attualmente in vigore, che limita a massimo 3 colpi la “potenza di fuoco” della carabina semiautomatica. Se ciò avverrà, le carabine a riarmo veloce, come […]
La nostra esperienza di caccia con un’arma che tanti come noi considerano la più bella e più etica per la caccia di selezione, e la nostra opinione sulle ottiche ideali di cui equipaggiarlo. Kipplauf (alla tedesca), o monocolpo basculante. Un’arma aggraziata e minuta rispetto alle carabine ad otturatore, proprio per […]
Immaginiamo che tu abbia deciso di scegliere la prossima ottica da caccia di selezione con un solo criterio: il meglio che c’è; puoi permettertelo, oppure fai una pazzia per amore della tua passione. Sai di caccia, ma non proprio tutto sulle svariate diavolerie tecnologiche uscite negli ultimi anni, e allora […]
Altri articoli che ti potrebbero interessare … Chi Siamo Grazie Contattaci Cookie Policy
Ottica, punto rosso, tacca di mira? La tecnologia ha fatto grandi passi avanti nei sistemi di mira per la caccia in battuta. Con l’aiuto di esperti cinghialai proviamo a fare qualche confronto. Tirare ad un animale in movimento è difficile. Il sottoscritto, poco esperto in tema di cinghiale, non ha […]
Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]
Quando si parla di luminosità di uno strumento ottico, la si lega quasi sempre erroneamente alle dimensioni dell’obiettivo dello stesso. Dimenticando che 50mm sono 50mm sia in uno strumento da 2000 euro che in uno comprato al mercatino per pochi soldi. Vediamo da cosa dipendono luminosità, nitidezza, contrasto ed in […]
Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre? Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]