I segreti dell’ottica – approfondimenti

La tecnologia e la testa del cacciatore…

La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene… Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per […]

Read More

Il lungo da caccia

Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]

Read More

L’angolo di sito e il tiro di caccia

Tanti sanno già tutto in merito, ma altrettanti qualche dubbio crediamo possano averlo. Vediamo cos’è l’angolo di sito, quanto influisce sulla traiettoria del proiettile, cosa offre la tecnologia per misurarlo, quali sono gli altri fattori principali da conoscere quando si mira a caccia. Non perda tempo a leggere questo articolo […]

Read More

Il binocolo e l’età del cacciatore

Invecchiando, i nostri occhi perdono progressivamente elasticità nella pupilla, che si dilata sempre meno man mano che l’età avanza. Con implicazioni molto interessanti sull’utilizzo degli strumenti ottici, per una volta a vantaggio della vecchiaia! La pupilla, ovvero il cerchio nero al centro dell’occhio umano, è l’unica parte dell’occhio stesso che […]

Read More