I segreti dell’ottica – approfondimenti

Le ottiche migliori per la caccia in battuta

Ora che il Magnus di Leica è posizionato chiaramente al top tra le ottiche da battuta, anche altri si sono mossi per presentare i loro nuovi modelli, dichiarando di avere presentato il prodotto migliore. Ne prendiamo spunto per fare una panoramica sul livello tecnologico raggiunto dall’ottica di alta qualità per […]

Leggi di più

Ecco il NUOVO 6.5-26×56 LRS! – Creato, in ogni dettaglio, per il tiro di caccia a lunga distanza. Eccellente al poligono.

Finalmente il Leica ad alti ingrandimenti! Progettato da cacciatori per i cacciatori, per offrire il massimo di precisione, robustezza, funzionalità, nitidezza e luminosità d’immagine. Nessuna concessione al superfluo che fa lievitare i costi di produzione, finalmente il meglio del meglio ad un prezzo più accessibile. Pensato espressamente per l’uso europeo […]

Leggi di più

La tecnologia e la testa del cacciatore…

La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene… Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per […]

Leggi di più

Il lungo da caccia

Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]

Leggi di più

L’ingrandimento ideale per il tiro di caccia

Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre?     Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]

Leggi di più