La caccia di selezione non sarà mai più quella di prima, in ogni senso. Il racconto della sconvolgente esperienza di cacciare il capriolo nello splendore delle colline senesi, con l’aiuto di un visore termico di altissima qualità. Azzerando le possibilità che un animale sfugga ai nostri occhi, anche se perfettamente […]
Leggi di piùGrandi cacciatori e storie di caccia
Stregati dal Calonox
Entusiasmo e immagini di personaggi conosciuti che hanno provato i visori termici Leica Calonox. Cosa pensano armieri, giornalisti, direttori di riserve di caccia tra i i più conosciuti in Italia delle loro termocamere Leica Calonox View e Leica Calonox Sight? I primi 1000 visori termici Leica Calonox View e Calonox […]
Leggi di piùIl visore termico da osservazione e la caccia.
Il visore termico Leica Calonox View trova davvero gli animali nascosti nella vegetazione. La prova a caccia. Una camminata alla cerca di cervi, camosci e caprioli al limite della vegetazione in compagnia dell’Accompagnatore Esperto, in un caldo pomeriggio di novembre, con gli animali fermi nel fitto del bosco. Una situazione […]
Leggi di piùL’ultima caccia con Bruno Modugno. Caprioli al fischio da Salvatore Leanza
Il top della tecnologia per la caccia al fischio raccontato e portato a caccia con Tiziano Terzi e Bruno Modugno, nello splendore della Val D’Elsa, pochissimi giorni prima della sua scomparsa. 15 anni con Bruno Modugno Dai tempi di Seasons, circa 15 anni fa, quattro volte l’anno ci siamo immancabilmente […]
Leggi di piùVoi cosa avreste fatto? Dedicato a chi pensa che valutare lo Jahrling sia facile…
Una storia per cacciatori di camosci, di una decisione veramente complicata per prelevare il maschietto previsto dal piano, che spiega come soltanto i denti a volte sciolgano ogni dubbio, anche per i più esperti. Monte Roen, Val di Non, Trentino. 31 Ottobre. Nella mia riserva di diritto di Smarano e […]
Leggi di piùLe carabine per il tiro di caccia a lunga distanza – by Agordina Armi di Andrea Mottes
Dopo Ilio, ecco la nuova LRHM Penelope. Capolavori di efficienza e precisione, pensati in ogni aspetto per il tiro di caccia a lunga distanza da un grande armaiolo cacciatore di montagna. Ecco tutti i dettagli. Altri articoli che ti potrebbero interessare … PRS che passione – cannocchiale e disciplina di […]
Leggi di più20 anni con Leica Sport Optics. Matteo Rensi
Un esperto cacciatore, fotografo e giornalista, impegnato al massimo livello nell’Associazione Cacciatori Trentini, da oltre 30 anni ha sposato il marchio Leica nel suo negozio di Trento e nella sua attività venatoria. Gli abbiamo chiesto un’opinione competente su quali strumenti ottici ha scelto per le sue uscite a caccia. Altri […]
Leggi di piùPaolo Bagnoli e il Leica Fortis 6i 2.5-15×56 4a BDC
Vi raccontiamo le impressioni di un noto professionista nella caccia di selezione dopo aver deciso di passare al nuovo Leica Fortis 6i 2.5-15×56 I 300 Metri si sono avvicinati Di Paolo Bagnoli* Partiamo da un presupposto, curo l’estetica delle armi che utilizzo, anche perché le uso tutti i giorni e […]
Leggi di piùIl nuovo Fortis 6i 2.5-15×56 BDC a caccia.
Tutti i dettagli e il battesimo al fischio di un capolavoro di tecnologia e design Leica. Affidabilità meccanica assoluta, prestazioni ottiche crepuscolari superiori a quelle di qualsiasi altro cannocchiale, versatilità straordinaria per affrontare al meglio la cerca come il tiro a lunga distanza, linee filanti e soluzioni estetiche per sposarsi […]
Leggi di piùLeica Tempus 3.5 MOA: una stagione al cinghiale.
LA PROVA SUL CAMPO! di Marco Benecchi* Il resoconto dettagliato di una stagione intera di caccia con il nuovo punto rosso Leica Tempus 3.5 MOA. Altri articoli che ti potrebbero interessare … Leica Tempus ASPH: il re dei punti rossi festeggia l’affidabilità assoluta. Dove montare il Leica Tempus 2? Gli […]
Leggi di più