Fantastico video di un’indimenticabile giornata in posta per Nicola Gennai! Con Browning Bar Zenith e Leica Magnus 1-6.3×24. Buona visione! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid 42 Blaser R93 e Leica Magnus 2.4-16×56 | Personalizzazione di alto […]
Read MoreLeica Sport Optics
Nuovi Leica Ultravid 42 HDplus!
Lenti Schott HT e nuove tecnologie di rivestimento, contrasti e trasmissione di luce super per i nuovi Leica 7×42, 8×42 e 10×42 HD Plus. Meccanica superiore, dimensioni molto più compatte e prezzo più contenuto, il nuovo termine di paragone per tutti i binocoli di altissima qualità. Leica Camera AG ha […]
Read MoreLa tecnologia e la testa del cacciatore…
La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene… Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per […]
Read MoreElogio del monocolpo basculante
La nostra esperienza di caccia con un’arma che tanti come noi considerano la più bella e più etica per la caccia di selezione, e la nostra opinione sulle ottiche ideali di cui equipaggiarlo. Kipplauf (alla tedesca), o monocolpo basculante. Un’arma aggraziata e minuta rispetto alle carabine ad otturatore, proprio per […]
Read MoreIl lungo da caccia
Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]
Read MoreLa luminosità dell’ottica
Quando si parla di luminosità di uno strumento ottico, la si lega quasi sempre erroneamente alle dimensioni dell’obiettivo dello stesso. Dimenticando che 50mm sono 50mm sia in uno strumento da 2000 euro che in uno comprato al mercatino per pochi soldi. Vediamo da cosa dipendono luminosità, nitidezza, contrasto ed in […]
Read MoreL’ingrandimento ideale per il tiro di caccia
Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre? Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]
Read MoreL’angolo di sito e il tiro di caccia
Tanti sanno già tutto in merito, ma altrettanti qualche dubbio crediamo possano averlo. Vediamo cos’è l’angolo di sito, quanto influisce sulla traiettoria del proiettile, cosa offre la tecnologia per misurarlo, quali sono gli altri fattori principali da conoscere quando si mira a caccia. Non perda tempo a leggere questo articolo […]
Read More8×42: qual è il più leggero di tutti?
710 grammi significa 120 grammi in meno del peso dichiarato dai concorrenti più importanti. Scopriamo il Leica Ultravid 8×42 BL, la piuma dei binocoli da caccia di selezione di alta qualità. Il 90% dei cacciatori -diremmo giustamente- considera Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un […]
Read MoreI segreti del cannocchiale da puntamento: il tubo interno
Ti sei mai chiesto come è fatto il tuo cannocchiale? Cosa c’è dentro? Come funziona lo zoom? Cosa succede quando dai un clic? Dov’è il reticolo e come funziona l’illuminazione? Queste sono cose che non si vedono mai né in fiera né in armeria, perché per mostrarle bisognerebbe smontare il […]
Read More