Fabio Ferrari, avvocato e noto giornalista sul mensile Armi Magazine, ha utilizzato un cannocchiale Leica ER 5 per un anno in svariate prove di armi. Ecco le sue impressioni. Di Fabio Ferrari. Non tutti i lettori di riviste, siti internet e media dedicati alle armi da fuoco e alla caccia conoscono le […]
Leggi di piùGrandi cacciatori e storie di caccia
Emozioni, esperienza e tecnologia: una sera a caccia alla cerca in montagna
Un pomeriggio speciale alla cerca di un capriolo di un anno tra radure e pini mughi sul monte Roen, in Val di Non, Trentino. Concluso con un tiro rubato al crepuscolo più inoltrato, quando l’ottica ha mostrato all’incredulo cacciatore il suo straordinario valore. E un recupero con la pila nel […]
Leggi di piùA caccia di camosci con Andrea Mottes
Una giornata a caccia nella bufera ai piedi della Marmolada con uno degli armaioli più capaci che abbiamo sulle nostre Alpi, Andrea Mottes, titolare della Agordina Armi. Con la carabina supertecnologica realizzata da Andrea Mottes stesso, specialista del tiro a lunga distanza che affronta con l’accoppiata Geovid 8×42 HD-B – LRS 6.5-26×56. Con […]
Leggi di piùMarco Polo e Ibex: Il trionfo del Geovid 8×42 HD-B in Tagikistan a 5000 metri.
La storia di una esperienza di caccia estrema a 5500 metri di altitudine, con tiri che chi conosce questa caccia sa essere spesso necessariamente ad oltre 500 metri, condizioni proibitive dove il Geovid HD-B ha trionfato, perfetto nei clic che ha consegnato alla torretta del cannocchiale. Grazie a Stefano Stanghellini per avercela […]
Leggi di piùUna giornata a caccia di camosci con i fratelli Zentile
Siamo andati a caccia con Nicola e Samuel Zentile, sulle loro montagne in Val di Non, trentino. Equipaggiati con armi Blaser da loro customizzate e con le loro fedeli ottiche Leica, li abbiamo seguiti con Federico Cusimano di Caccia&Pesca SKY, che ha realizzato su di loro un filmato fantastico, in onda nei primi mesi del […]
Leggi di piùAndrea Mottes e la sua Agordina Armi, un punto di riferimento per il tiro a lunga distanza
Andrea Mottes è il titolare della armeria Agordina Armi, sulle montagne bellunesi. Si è formato alla scuola di quelli che riteniamo tra i migliori armaioli in Italia, e ne ha appreso molto bene le competenze. Oggi, dopo quasi 10 anni in proprio, è un abilissimo costruttore di carabine e canne […]
Leggi di piùIl battesimo del Noctivid 10×42 a caccia. Test approfondito di un binocolo incredibile.
Sensazioni ed emozioni dopo le prime due giornate di uso intensivo del nuovo binocolo di bandiera della Leica, a caccia in montagna, per un cacciatore appassionato di binocoli che era convinto che la perfezione delle ottiche avesse raggiunto il suo limite. Sbagliando, per fortuna! Qualche giorno fa Leica ci ha inviato […]
Leggi di piùI grandi tiratori che vincono con Leica: Piero Gianotti re dei basculanti con LRS 6.5-26×56 su Blaser K95
Piero Gianotti viene dalla Valsesia e da 20 anni partecipa a gare di tiro in tutto il nord Italia, ultimamente soprattutto nel nord ovest. Spesso vince. E’ specializzato nei basculanti. Quest’anno ha scelto una Blaser K95 Luxus in calibro 308, con la canna ottagonale. Dopo aver tirato con diverse ottiche di varie marche, appena ha […]
Leggi di piùNon fatelo con gli altri cannocchiali!
Tiziano Terzi, President del Safari Club International Italian Chapter, ha montato su un Benelli Vinci Tactical Cal. 12 (sì, canna liscia!) il cannocchiale da battuta Leica Magnus 1-6.3×24 e per testarne l’affidabilità ha tirato due serie da 10 colpi consecutivi a 50 metri, ottenendo una rosata perfetta. Altri articoli che […]
Leggi di piùMM – Mattiello Magnus! Due mostri di precisione e affidabilità: una storia (vera) incredibile
Carlo Mattiello partecipa a moltissime gare di tiro al cinghiale corrente, sia con la carabina che con la canna liscia. E vince. Molto spesso. Usando lo stesso cannocchiale, da un’arma all’altra, senza ritarare. Anche sulla canna liscia. È il Magnus 1.5-10×42 di Leica. È di poche settimane fa la […]
Leggi di più