Quando si parla di luminosità di uno strumento ottico, la si lega quasi sempre erroneamente alle dimensioni dell’obiettivo dello stesso. Dimenticando che 50mm sono 50mm sia in uno strumento da 2000 euro che in uno comprato al mercatino per pochi soldi. Vediamo da cosa dipendono luminosità, nitidezza, contrasto ed in […]
Read MoreSelezione
L’ingrandimento ideale per il tiro di caccia
Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre? Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]
Read MoreL’angolo di sito e il tiro di caccia
Tanti sanno già tutto in merito, ma altrettanti qualche dubbio crediamo possano averlo. Vediamo cos’è l’angolo di sito, quanto influisce sulla traiettoria del proiettile, cosa offre la tecnologia per misurarlo, quali sono gli altri fattori principali da conoscere quando si mira a caccia. Non perda tempo a leggere questo articolo […]
Read MoreBattuta e selezione con lo stesso cannocchiale?
Due modi di cacciare che richiedono al cannocchiale prestazioni agli estremi opposti. Finora usare lo stesso strumento con soddisfazione in entrambi i campi era ritenuto impossibile… Impossibile! Impossibile! Ovvero, possibile, ma a prezzo di rinunciare a molto di quello che offrono i cannocchiali specializzati nell’una o nell’altra di queste due […]
Read MoreI segreti del cannocchiale da puntamento: il tubo interno
Ti sei mai chiesto come è fatto il tuo cannocchiale? Cosa c’è dentro? Come funziona lo zoom? Cosa succede quando dai un clic? Dov’è il reticolo e come funziona l’illuminazione? Queste sono cose che non si vedono mai né in fiera né in armeria, perché per mostrarle bisognerebbe smontare il […]
Read MoreLeica CRF 1000-R vs CRF 1600-B, quale scegliere?
Leica Sport Optics è il creatore del primo telemetro tascabile e oggi più che mai il produttore più innovativo di telemetri e binotelemetri per i cacciatori. Due i telemetri tascabili sul listino oggi, identici nella meccanica, nell’ottica e nell’aspetto, ma differenti nel sistema di misurazione e, ovviamente, nel prezzo. Oggi […]
Read MoreVideo | Caccia di selezione al capriolo con il Leica Geovid 8×42 HD-B e il Magnus 2.4-16×56
in estate … in inverno … Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid 42 Blaser R93 e Leica Magnus 2.4-16×56 | Personalizzazione di alto livello Browning e Leica Magnus 1-6.3×24 | Eleganza e tecnologia al più alto […]
Read MoreL’errore di parallasse nel tiro di caccia
L’errore di parallasse, questo sconosciuto… Se ne parla tantissimo, molto spesso con idee un po’ confuse sul significato e soprattutto sulle implicazioni nella caccia. Vediamo di cosa si tratta e perché nell’esercizio venatorio non dobbiamo preoccuparcene troppo…entro distanze di tiro ragionevoli. Chi già possiede appieno l’argomento non ce ne voglia, […]
Read MoreLeica Ultravid 32 e 42 HD ora anche in verde!
I binocoli di punta della gamma Leica, gli Ultravid HD 8×32, 10×32, 8×42 e 10×42 da oggi si possono acquistare anche in color verde, allo stesso prezzo dei modelli nel classico nero Leica. Ultravid 8×32 HD è amato dai cacciatori di montagna perché è di gran lunga più piccolo e leggero del […]
Read MoreNovità Leica dall’IWA 2014 di Norimberga: i nuovi Geovid HD-R
I binocoli con telemetro integrato nella gamma Leica Geovid HD ora misurano anche la distanza corretta con l’angolo di sito. Con i binotelemetri Geovid HD-R, Leica presenta una ulteriore evoluzione della sua gamma di prodotti Geovid HD. I nuovi modelli combinano la nota affidabilità decennale della serie con la funzione […]
Read More