Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Il top dei binocoli con telemetro da caccia in una versione dal rapporto prezzo-prestazioni straordinario.
Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Geovid Pro SE è un binocolo con telemetro destinato, per lo straordinario prezzo di 2550 euro al pubblico rispetto alle prestazioni di eccellenza assoluta, a monopolizzare l’attenzione di chi cerca il top nei binotelemetri da caccia, con la sola esclusione di chi necessita precisione su distanze veramente estreme, per i quali le soluzioni ultraprecise offerte dai Geovid PRO continueranno ad essere indispensabili. I più potenti binotelemetri mai costruiti per la caccia, con il software Applied Ballistics e la APP per essere guidati fino all’anschuss dopo il tiro, debuttano in una versione che surclassa il meglio dei prodotti della concorrenza, anche nel prezzo, di oltre 1000 euro più contenuto. Leggi tutti i dettagli e le differenze tra i nuovi Geovid PRO 42 SE, i Geovid PRO 42, e i Geovid R.
Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Il top nei binotelemetri da caccia.
Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Geovid PRO SE è robustissimo a tenuta stagna, con il telaio in magnesio interamente rivestito in gomma, con un design unico e rivoluzionario estremamente ergonomico, che si impugna in modo naturale e che è costruito in modo da far cadere il dito indice esattamente sul pulsante di misurazione.
Le sue lenti utilizzano i migliori vetri e le lavorazioni più evolute della tecnologia tedesca Leica, che da oltre 110 anni produce le lenti migliori del mondo per la fotografia e l’osservazione. Il disegno ottico esclusivo dei Geovid HD a prismi di Porro-Perger li rende gli unici binotelemetri che hanno immagini con percepibile tridimensionalità, oltre a contrasti scolpiti e trasmissione di luce oltre il 90%.
Il sistema di misurazione della distanza aggiorna tutti i record possibili ed è il computer balistico più completo e raffinato che esiste nei telemetri da caccia: misura la distanza lineare letteralmente in tempo reale fino a 2 km e rileva anche la pressione atmosferica e la temperatura, per fonderle con i parametri indicati da te nelle impostazioni del tuo Geovid PRO SE e farti apparire, in una frazione di secondo sul display del binotelemetro la distanza compensata con angolo di sito, l’alzo o i clic per la torretta balistica di qualsiasi cannocchiale da puntamento. Oppure anche alcuni o tutti i dati allo stesso tempo, in successione e secondo l’ordine prescelto.
Il display su cui si legge la distanza è a led, nitidissimo. Il Geovid PRO SE si può configurare sullo strumento stesso oppure, molto semplicemente, sulla nuovissima APP gratuita LEICA BALLISTICS in italiano da scaricare sul proprio smartphone. Estremamente semplice per chi è interessato solo a misurare la distanza compensata con angolo di sito, permette di ottenere i clic per compensare la caduta del proiettile fino a 800 metri di distanza.
Si possono memorizzare i profili delle proprie armi/palle/ottiche e, prima di andare a caccia, collegare il Geovid PRO SE via Bluetooth per trasferire automaticamente le impostazioni e poi il profilo balistico della carabina scelta per la giornata, senza bisogno di toccare nulla nel menu del Geovid PRO SE stesso. Non rimane che aspettare di trovare l’animale, e lasciar cadere l’indice sul pulsante di misurazione per leggere in una frazione di secondo la distanza compensata o i clic da dare alla propria torretta balistica, compensati con la massima precisione.
Dopo il tiro, la nuova funzione Leica Pro Track trasferisce la misurazione della distanza dal punto d’impatto alla APP Leica Ballistics sullo smartphone, che la elabora e la trasforma in indicazioni per raggiungere il punto di impatto stesso su Google Maps o sulla fantastica APP di mappe da caccia americana Basemap, o ancora su un semplice sistema di navigazione a frecce che funziona anche in assenza di segnale telecom. La realizzazione di un sogno per molti cacciatori.
Il Geovid PRO SE ti porta sul punto d’impatto dopo il tiro. Un sogno realizzato.
Grazie alla APP Leica Ballistics e all’interfaccia Bluetooth® di ultima generazione, il Geovid PRO SE si collega allo smartphone e ad altri strumenti, per offrire varie funzioni tra cui quella di portare il cacciatore esattamente sul punto d’impatto, o anschuss, dopo il tiro. I Geovid PRO SE esaudiscono così uno dei sogni del cacciatore, con la funzione di tracciamento GPS LPT™ (Leica ProTrack), inclusa nell‘app, che funziona in collegamento a google maps o Base Map se lo smartphone è supportato dal segnale telecom (o se sono state scaricate le mappe da Google Maps o Base Map in precedenza), altrimenti con una freccia direzionale sulla APP utilizzando la distanza misurata dallo strumento, anche in assenza di segnale telefonico.
Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Precisione balistica e semplicità d’uso per i cacciatori più esigenti, con la APP e il software Applied Ballistics Ultralight di serie. Distanza compensata oppure clic verticali.
I Geovid PRO SE sono strumenti semplici da utilizzare e completi nelle funzioni balistiche che offrono anche ai cacciatori che le sfruttano nel tiro a lunga distanza.
Il telemetro misura la distanza letteralmente in tempo reale, e la mostra su uno schermo a led piccolo e non invasivo, ad alta definizione, che stupisce chi è abituato all’invasività degli schermi che ospitano altri binotelemetri di alta gamma.
La APP Leica Ballistics, scaricabile gratuitamente sullo smartphone, consente di memorizzare fino a 5 profili balistici di altrettante carabine/ottiche/munizioni, ed è ancora più precisa che in passato perchè si affida interamente al software americano Applied Ballistics ® , la “bibbia” per i tiratori di tutto il mondo, la cui versione Ultralight è inserita di serie nella APP Leica Ballistics.
Progettati per dare al cacciatore la massima precisione per il tiro, i modelli Leica Geovid PRO SE 8×42 e 10×42 forniscono la distanza lineare oppure compensata con l’angolo di sito fino a 2.000 metri, clic per la torretta fino a oltre 800 metri, solo premendo un pulsante. Semplicissimo. I dati di correzione necessari per un tiro preciso vengono visualizzati sul display, appena eseguita la misurazione. Poichè la distanza compensata appare subito, senza essere preceduta da quella lineare, il Geovid PRO con la sua misurazione della distanza compensata in tempo reale offre questo dato più rapidamente e a distanza massima maggiore di qualsiasi altro binotelemetro.
E’ possibile personalizzare i dati che si vogliono leggere sullo schermo del Geovid PRO SE. Lasciando inalterata la distanza reale come primo dato, si possono selezionare fino a 4 altri parametri che vengono poi mostrati ad ogni misurazione. Per esempio, si può scegliere di visualizzare la distanza reale, quindi la distanza compensata, poi i clic verticali, poi l’angolo di sito. Una funzione in più, apprezzatissima soprattutto dai tanti che desiderano visualizzare sia la distanza compensata che il numero di clic per la torretta balistica.
Cos’è Applied Ballistics ®
Applied Ballistics ® , USA, rappresenta per tutti gli appassionati di tiro del mondo la precisione nei calcoli balistici. E’ il nome più importante, rispettato e conosciuto nel campo dei software balistici per il tiro, soprattutto ovviamente a lunga distanza, in cui entrano in gioco vari parametri che fino a 500 metri hanno un influenza trascurabile sul comportamento del proiettile.
Applied Ballistics ® è compatibile con la più ampia e completa gamma di prodotti complementari, tra cui Garmin, Kestrel, Basemaps.
E’ creato e gestito da esperti, i proprietari sono professionisti del tiro e della balistica, ed è la soluzione scelta dalla maggior parte dei tiratori scelti dei corpi militari d’elite nel mondo.
E’ anche quello che viene continuamente aggiornato ed arricchito, con una libreria di dati sconfinata al servizio della precisione.
Leica, pioniere e leader nella misurazione della distanza per il tiro, è onorata di questa grande collaborazione con il pioniere e il leader nel calcolo balistico per i tiro.
Nuovi Geovid PRO SE 8×42 e 10×42. Collegabile con Kestrel
Il Geovid PRO SE è collegabile anche con l’anemometro Kestrel 5700 Elite, fantastico per chi ama utilizzare tutti gli strumenti a disposizione della precisione di tiro.
Qui il tutorial completo sui Geovid PRO e PRO SE.
Geovid PRO SE VS Geovid PRO vs Geovid R vs il top della concorrenza – Le differenze
Il Geovid PRO SE è disponibile in 8×42 o 10×42, nel colore nero. Il Geovid PRO 8×42 oppure 10×42, in colore nero, è visivamente e nei materiali, nella costruzione, in tutto e per tutto identico al Geovid PRO SE 42, salvo la linguetta laterale di questo che riporta la scritta Geovid PRO SE. Solo il Geovid PRO è disponibile anche in 8×32 e 10×32 (neri o verdi), 8×56 nero, 8×42 e 10×42 arancione, 10×42 AB+.
Le differenze tra Geovid PRO SE e Geovid PRO sono nel sistema di misurazione della distanza, e sono tre:
- La distanza massima di misurazione del Geovid PRO 42 SE è 2000 metri (Geovid PRO 42 3000 metri)
- Il Geovid PRO SE mostra sullo schermo i clic verticali, mentre il Geovid PRO anche quelli orizzontali per correggere l’impatto del vento.
- Il Geovid PRO SE non offre l’opzione di upgrade alla versione a “Elite” (consigliata per chi ha esigenze di precisione su distanze superiori ai 500-700 metri) del software balistico Applied Ballistics sulla APP.
Il Geovid PRO SE 8×42 o 10×42 costa al pubblico 2550 euro, il Geovid PRO 8×42 o 10×42 3500 euro.
La vera differenza tecnica, insomma, è rilevante per chi intende sfruttare la versione Elite della APP Leica Ballistics per tiri a distanze estreme.
Confrontato con il top della concorrenza, che costa oltre 1000 euro in più, il Geovid PRO SE offre le stesse distanze limite per le misurazioni e il programma Pro Track di accompagnamento al punto d’impatto, ma maggiore velocità di misurazione, maggiore precisione e il display a led molto più pulito e definito. Otticamente e meccanicamente è al top, essendo identico al modello Geovid PRO sotto questi aspetti.
Se lo paragoniamo al Geovid R 42, eccellente binotelemetro HD che che costa circa 600 euro in meno, il Geovid PRO SE ha caratteristiche ottiche e meccaniche decisamente superiori, con immagini tridimensionali e costruzione a ponte aperto che offre maggiore ergonomia e impugnabilità, e tutta la precisione della trasformazione della misura della distanza in clic rispetto alla sola indicazione della distanza compensata con angolo di sito. Solo il PRO SE poi ha, tramite APP, la funzione Leica PRO Track che accompagna al punto d’impatto dopo il tiro.
I 12 modelli della gamma Leica Geovid, tutti nuovi, quale scegliere?
I modelli 8×42, 10×42 e 8×56 HD-R 2700 (che misurano la distanza compensata con angolo di sito, temperatura e pressione atmosferica)e i Geovid 3200.COM 8×42, 10×42 e 8×56 escono di produzione per far posto ai cinque modelli PRO HD, che comprendono anche i supercompatti 8×32 e 10×32. A questi si affiancano i nuovissimi 8×42, 10×42, 8×56 e 15×56 R (che misurano la distanza compensata con angolo di sito), presentati a fine 2022, il Geovid PRO 10×42 AB+ della primavera 2024, e i Geovid PRO SE 8×42 e 10×42 di Ottobre 2024.
Serie Leica Geovid R – 8×42, 10×42, 8×56, 15×56 HD– da 1980 Euro
Il classico Geovid di Leica rivisitato nella struttura (corpo in alluminio), nell’ottica (ora ad Alta Definizione) e nelle funzioni di misurazione (distanza fino a 1900 metri e compensata con angolo di sito fino a 1100 metri in meno di 3 decimi di secondo). Non richiede alcuna configurazione. La massima semplicità, con materiali, prestazioni ottiche e di misurazione di gran lunga superiori a quelle degli altri binotelemetri della sua classe.
Serie Leica Geovid PRO – 8×42, 10×42, 8×56 HD– Con guida GPS al punto di impatto, in 8×42 e 10×42 neri oppure arancioni – da 3500 Euro
Il più alto livello di sviluppo tecnologico per un binocolo con telemetro, con l’ottica rivoluzionaria a prismi di Porro-Perger che massimizza la qualità dell’immagine e aggiunge una percepibile, unica tridimensionalità. Design unico e inconfondibile che garantisce la perfetta impugnabilità. La connettività Bluetooth® alla nuova Leica Ballistics APP scaricabile sullo smartphone ed estremamente semplice da configurare consente di memorizzare le curve balistiche di tutte le proprie armi e munizioni, per trasferire automaticamente al Geovid PRO quella prescelta per la giornata di caccia. Prestazioni superiori di velocità e potenza di misurazione, quasi 3 chilometri in tempo reale, che il Geovid PRO trasforma in distanza compensata con angolo di sito, oppure clic (anche in deriva) da dare alla torretta balistica del proprio cannocchiale, in base a tutti i parametri rilevanti. Funzioni balistiche senza precedenti, grazie al Software Applied Ballistics per considerare tutti i parametri di compensazione nel tiro di precisione anche a distanze molto superiori al chilometro. Associandolo via Bluetooth alla APP Leica Ballistics gratuita, è possibile memorizzare i parametri di tutte le proprie carabine ed essere condotti via GPS al punto di impatto dopo il tiro, anche in assenza di segnale telefonico. Utilizzabile anche per ottenere la semplice distanza compensata con angolo di sito, per chi apprezza la massima semplicità con le migliori prestazioni ottiche. Possibilità di collegamento via Bluetooth® con l’anemometro Kestrel 5700 Elite per utilizzare la precisione estrema delle curve Applied Ballistics.
È il più completo, potente e performante binotelemetro da caccia oggi a disposizione del cacciatore più esigente, che può decidere di godersi la perfezione ottica ed ergonomica con la semplicissima funzione della distanza compensata, oppure con quella ultraprecisa e incredibilmente intuitiva da configurare, dei clic per la torretta balistica. App con software balistico Applied Ballistics di serie nella versione Ultralight, opzionale al prezzo di circa 150$ alla versione Elite, per chi ha esigenze di precisione su tiri a distanze estreme.
Serie Leica Geovid PRO SE – 8×42, 10×42 HD– Con guida GPS al punto di impatto, neri, 2550 Euro
Il miglior binotelemetro al mondo ad un prezzo straordinario, identico in tutto e per tutto al modello PRO, salvo la distanza massima di misurazione (2000m invece di 3000), la mancanza dell’opzione di upgrade alla versione “Elite” (consigliata per chi tira a distanze superiori a 500 metri) del software balistico Applied Ballistics sulla APP, e la mancanza dell’indicazione dei clic orizzontali al momento della misurazione. Prestazioni tecniche pari a quelle che i prodotti della concorrenza offrono a 1200 euro in più.
Leica Geovid PRO 10×42 AB+ HD– Con guida GPS al punto di impatto, giallo, 3810 euro Il Geovid PRO in una versione unica, dedicata ai tiratori di precisione sulla lunghissima distanza. Identico al modello PRO, con in più la versione Elite del software balistico Applied Ballistics di serie, e nella App la Shot Probability Analysis Technology, che analizza le probabilità di successo nel tiro in base ai fattori esterni del momento e la mostra in forma di percentuale nello schermo del Geovid AB+. Sullo strumento, accanto al logo Leica, quello di Applied Ballistics, il software balistico americano riconosciuto per essere il più completo e preciso al mondo. Il binotelemetro dei tiratori di precisione, inarrivabile.
Serie Leica Geovid HD PRO 32 – Con guida GPS al punto di impatto- neri oppure verdi – 3200 euro I più moderni, leggeri e compatti binotelemetri di alta qualità al mondo, dotati di ergonomia eccezionale, ottica ancora più brillante e funzioni balistiche senza precedenti, come i Geovid PRO 42 e 56 descritti sopra. La scelta perfetta anche per chi delega al visore termico la ricerca dell’animale sul territorio, riducendo i tempi di utilizzo continuato del binocolo e quindi le dimensioni ideali dell’obiettivo per evitare di stancare la vista.