I segreti dell’ottica – approfondimenti

Il miglior cannocchiale per la caccia di selezione: confronto al top

Per chi cerca il meglio, in ogni situazione, senza compromessi. Con caccia di selezione intendiamo ogni tipo di caccia agli ungulati, esclusa quella in battuta. Parlando di cannocchiale da puntamento, vogliamo dire che delle varie situazioni di caccia di selezione esamineremo in questa sede ciò che richiede all’ottica il momento […]

Read More

Nuovo record del mondo di Raniero Testa con la sua Bar e il cannocchiale Leica Magnus 1-6,3×24 !

Il fenomeno del tiro Raniero Testa è pronto ad un’impresa impossibile. 5 bersagli in 1 secondo. Con la sua Bar 308 e il cannocchiale da battuta Leica Magnus 1-6,3×24 farà esplodere 5 piattelli posti sul cuore di sagome di cinghiale a distanza ravvicinata in 1 secondo stabilendo il primo record […]

Read More

Geovid HD-B e Magnus a caccia di caprioli

Siamo in Umbria, Fabio Zuccaccia è alla ricerca del suo capo di capriolo maschio adulto. Ha impostato la scheda microSD in dotazione con il suo nuovo Geovid 8×42 HD-B con i dati della palla da lui utilizzata, e quindi il Geovid stesso nella modalità per ottenere il numero di clic […]

Read More

L’evoluzione del binocolo col telemetro integrato

Siamo arrivati a prestazioni ottiche pari a quelle dei binocoli senza telemetro, a dimensioni contenute e design senza alcun compromesso per ospitare il telemetro. Soprattutto siamo arrivati a misurazioni potenti e velocissime, tarate sulla palla utilizzata dal cacciatore, in grado di trasformare la misurazione in clic per la torretta o […]

Read More

3-12×50: Il variabile classico da caccia di selezione. La sfida tra i migliori

    La sfida ha un chiaro vincitore, che batte la concorrenza su tutti gli elementi più importanti. ERi 3-12×50 di Leica vince per affidabilità meccanica superiore, torretta balistica, qualità ottica eccellente, distanza record della pupilla e prezzo più contenuto.   Il nuovo Leica ERi 3–12×50 riunisce ottica e meccanica […]

Read More

8×32: Peso e dimensioni del miglior binocolo da caccia in montagna di alta qualità

Trovare differenze apprezzabili nelle prestazioni ottiche di binocoli da caccia di alta qualità delle marche più prestigiose è oggi, a parità di prezzo del prodotto, molto difficile anche per i cacciatori più esperti. Quanto alla robustezza, anche se non tutte le marche più importanti sfuggono alla inqualificabile tendenza a usare […]

Read More

Magnus: tenuta perfetta della rosata al rinculo dei calibri più spinti: Perché?

Per sostenere le vibrazioni e il rinculo della carabina, soprattutto con i grossi calibri che si utilizzano oggi, servono un tubo esterno di spessore rilevante e un tubo interno, su cui è fissato il reticolo, completamente saldato alla struttura del cannocchiale. Quanto al tubo esterno spesso, lo spessore del metallo […]

Read More