I segreti dell’ottica – approfondimenti

Il battesimo del Noctivid 10×42 a caccia. Test approfondito di un binocolo incredibile.

Sensazioni ed emozioni dopo le prime due giornate di uso intensivo del nuovo binocolo di bandiera della Leica, a caccia in montagna, per un cacciatore appassionato di binocoli che era convinto che la perfezione delle ottiche avesse raggiunto il suo limite. Sbagliando, per fortuna! Qualche giorno fa Leica ci ha inviato […]

Leggi di più

I Nuovi Noctivid 8×42 e 10×42 in dettaglio. Il miglior binocolo mai prodotto da Leica, rivoluzione ottica senza confronti.

Questo binocolo letteralmente riscrive i limiti degli strumenti da osservazione. Noctivid potrebbe far pensare alla notte, alla capacità di fare un altro passo avanti nell’eterna battaglia dell’ottica contro l’oscurità, e per quello che prova chi mette gli occhi in un Noctivid in condizioni di luce scarsa l’accostamento sarebbe sensato più […]

Leggi di più

Leica CRF 1600R vs 2000B, quale scegliere?

Leica Sport Optics è il creatore del  primo telemetro tascabile e oggi più che mai il produttore più innovativo di telemetri e binotelemetri per i cacciatori. Due i telemetri tascabili sul listino oggi, identici nella meccanica, nell’ottica e nell’aspetto, ma differenti nel sistema di misurazione e, ovviamente, nel prezzo. Oggi […]

Leggi di più

Torretta Balistica custom con le distanze per Leica LRS 6.5-26×56

Abbiamo il piacere di annunciare che, grazie alla disponibilità dell’Armeria Zentile di Romallo (TN), è possibile richiedere la torretta balistica dei modelli Leica LRS 6.5-26×56 customizzata con l’incisione delle distanze di mira invece dei clic che sono incisi sulla torretta balistica di serie, in base alla palla utilizzata. Il servizio […]

Leggi di più

Non fatelo con gli altri cannocchiali!

Tiziano Terzi, President del Safari Club International Italian Chapter, ha montato su un Benelli Vinci Tactical Cal. 12 (sì, canna liscia!) il cannocchiale da battuta Leica Magnus 1-6.3×24 e per testarne l’affidabilità ha tirato due serie da 10 colpi consecutivi a 50 metri, ottenendo una rosata perfetta. Altri articoli che […]

Leggi di più

Leica Magnus 1-6.3x24i e gli altri – Ancor più di prima il migliore per la caccia in battuta e le competizioni sportive

Il miglior cannocchiale da battuta del mondo si rinnova in alcuni dettagli significativi e rafforza la sua leadership anche rispetto alle ultime novità del mercato. Presentiamo i suoi straordinari punti di forza e la nostra comparazione con la concorrenza aggiornata con le ultime novità. Altri articoli che ti potrebbero interessare … […]

Leggi di più

Nuova serie MAGNUS i. Ancora più vicini alla perfezione

La serie di cannocchiali da caccia più completa e affidabile del mondo si migliora, ascoltando i suggerimenti dei cacciatori. Il sistema ottico che detiene i record di campo visivo e pupilla d’uscita e la meccanica infallibile Magnus rimangono inalterati. L’aspetto esteriore cambia pochissimo. E ci sono alcune splendide novità su […]

Leggi di più

Leica vi regala il nuovo programma balistico per Magnus, LRS, ERi, Geovid HD-B!

Precisione, semplicità e completezza, per tutti i cannocchiali Leica e per la scheda microSD del Geovid HD-B, con l’inclusione dell’altitudine di azzeramento dell’arma. Leica AG ha reso pubblico online il suo nuovo programma balistico, per ottenere dati precisi su come compensare la caduta del proiettile sui cannocchiali da puntamento e […]

Leggi di più

L’ottica ideale per il tiro lungo di caccia

Alti ingrandimenti, immagini nitidissime e meccanica infallibile. Ad un prezzo ragionevole. Il cannocchiale da caccia ideale per il tiro lungo di caccia in Italia.   Nell’era in cui la precisione di armi, attacchi, palle e ottiche da caccia sembra andare di pari passo con la tendenza ad allungare la distanza […]

Leggi di più

MM – Mattiello Magnus! Due mostri di precisione e affidabilità: una storia (vera) incredibile

Carlo Mattiello partecipa a moltissime gare di tiro al cinghiale corrente, sia con la carabina che con la canna liscia. E vince. Molto spesso. Usando lo stesso cannocchiale, da un’arma all’altra, senza ritarare. Anche sulla canna liscia. È il Magnus 1.5-10×42 di Leica.   È di poche settimane fa la […]

Leggi di più