Leica Sport Optics

Video | Caccia di selezione al capriolo con il Leica Geovid 8×42 HD-B e il Magnus 2.4-16×56

in estate …   in inverno … Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid 42 Blaser R93 e Leica Magnus 2.4-16×56 | Personalizzazione di alto livello Browning e Leica Magnus 1-6.3×24 | Eleganza e tecnologia al più alto […]

Leggi di più

L’errore di parallasse nel tiro di caccia

L’errore di parallasse, questo sconosciuto… Se ne parla tantissimo, molto spesso con idee un po’ confuse sul significato e soprattutto sulle implicazioni nella caccia. Vediamo di cosa si tratta e perché nell’esercizio venatorio non dobbiamo preoccuparcene troppo…entro distanze di tiro ragionevoli. Chi già possiede appieno l’argomento non ce ne voglia, […]

Leggi di più

Il Lungo APO Televid raggiunge 90 ingrandimenti, grazie all’anello Leica Extender 1.8x

Leica presenta il nuovo Extender 1.8x, un accessorio per i suoi telescopi Leica APO-Televid 65W e APO-Televid 82W (modelli con oculare angolato a 45°). Montato tra il corpo del Televid e l’oculare zoom supergrandangolare Leica 25–50× WW ASPH, l’Extender 1.8x consente di raggiungere un ingrandimento senza precedenti di 90x. Questo […]

Leggi di più

Novità Leica dall’IWA 2014 di Norimberga: i nuovi Geovid HD-R

I binocoli con telemetro integrato nella gamma Leica Geovid HD ora misurano anche la distanza corretta con l’angolo di sito. Con i binotelemetri Geovid HD-R, Leica presenta una ulteriore evoluzione della sua gamma di prodotti Geovid HD. I nuovi modelli combinano la nota affidabilità decennale della serie con la funzione […]

Leggi di più

Il video dell’incredibile record mondiale di Raniero Testa con la sua bar equipaggiata con il Leica Magnus 1-6.3×24!

Ecco il video dell’incredibile record mondiale certificato di Raniero Testa con la sua bar equipaggiata con il Leica Magnus 1-6.3×24! 5 bersagli colpiti in meno di un secondo sia a 10 metri che a 50 metri! Complimenti Raniero! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un […]

Leggi di più

Il diametro del tubo e la luminosità del cannocchiale da puntamento

Il diametro del tubo del cannocchiale non c’entra nulla con la sua luminosità. È una verità scientifica facilmente dimostrabile. Perché allora esistono tubi di diametri diversi?   Un cannocchiale da puntamento con tubo da un pollice, piuttosto che da 30mm, o addirittura 34mm, o perfino 36mm, a parità di diametro […]

Leggi di più

Il telemetro e la precisione sul tiro lungo

Quante discussioni –giuste!- sul tiro lungo. Vediamo come influiscono sulla balistica del proiettile fattori quali altitudine e temperatura, oggi finalmente incorporati nel sistema di misurazione dei telemetri più moderni. Un telemetro che mira “solo” la distanza, oggi, sembra aver fatto il suo tempo. Neppure l’aggiunta della misura compensata rispetto all’angolo […]

Leggi di più

Tiri lunghi nei calanchi con il Leica Magnus 1-6.3×24

Ecco un bellissimo video di Carlo Torre, “Tiri lunghi nei calanchi” dove potrete vedere in azione il Leica Magnus 1-6.3×24 anche su distanze eccezionali per la battuta al cinghiale. Buona visione! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid […]

Leggi di più

Nuovo record del mondo di Raniero Testa con la sua Bar e il cannocchiale Leica Magnus 1-6,3×24 !

Il fenomeno del tiro Raniero Testa è pronto ad un’impresa impossibile. 5 bersagli in 1 secondo. Con la sua Bar 308 e il cannocchiale da battuta Leica Magnus 1-6,3×24 farà esplodere 5 piattelli posti sul cuore di sagome di cinghiale a distanza ravvicinata in 1 secondo stabilendo il primo record […]

Leggi di più