Finalmente il Leica ad alti ingrandimenti! Progettato da cacciatori per i cacciatori, per offrire il massimo di precisione, robustezza, funzionalità, nitidezza e luminosità d’immagine. Nessuna concessione al superfluo che fa lievitare i costi di produzione, finalmente il meglio del meglio ad un prezzo più accessibile. Pensato espressamente per l’uso europeo […]
Read MoreSelezione
NUOVI Geovid 8×42 e 10×42 HD-R NEW. Per chi vuole il meglio della tecnologia, con la massima semplicità d’uso
Novità dallo Shot Show 2015 di Las Vegas. Leica associa la qualità ottica, l’ergonomia e la velocità di misurazione rivoluzionarie del Geovid HD-B all’essenzialità nelle funzioni del Geovid HD-R, per creare lo strumento perfetto per chi vuole il meglio della tecnologia, ma anche la massima semplicità d’uso, utilizzando soltanto la […]
Read MoreIl video di un’indimenticabile giornata in posta!
Fantastico video di un’indimenticabile giornata in posta per Nicola Gennai! Con Browning Bar Zenith e Leica Magnus 1-6.3×24. Buona visione! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid 42 Blaser R93 e Leica Magnus 2.4-16×56 | Personalizzazione di alto […]
Read MoreLa tecnologia e la testa del cacciatore…
La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene… Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per […]
Read MoreElogio del monocolpo basculante
La nostra esperienza di caccia con un’arma che tanti come noi considerano la più bella e più etica per la caccia di selezione, e la nostra opinione sulle ottiche ideali di cui equipaggiarlo. Kipplauf (alla tedesca), o monocolpo basculante. Un’arma aggraziata e minuta rispetto alle carabine ad otturatore, proprio per […]
Read MoreIl lungo da caccia
Dov’è arrivata la tecnologia nei telescopi da osservazione? Parliamo di immagini dai contrasti perfetti, di oculari supergrandangolari per ampliare il campo visivo, di sistemi di messa a fuoco ultraprecisi, di moltiplicatori di ingrandimento per il poligono, di adattatori per fotografare bene e con semplicità. Cosa deve avere un telescopio, o […]
Read MoreLa luminosità dell’ottica
Quando si parla di luminosità di uno strumento ottico, la si lega quasi sempre erroneamente alle dimensioni dell’obiettivo dello stesso. Dimenticando che 50mm sono 50mm sia in uno strumento da 2000 euro che in uno comprato al mercatino per pochi soldi. Vediamo da cosa dipendono luminosità, nitidezza, contrasto ed in […]
Read MoreL’ingrandimento ideale per il tiro di caccia
Qual è l’ingrandimento ideale per il cannocchiale da caccia, nell’era in cui il mercato offre prodotti da 50x e oltre? Col 6×42 fisso della Zeiss o della Swarovski, utilizzati massicciamente per lo meno da una intera generazione di cacciatori sulle Alpi, si riesce a mirare più che dignitosamente […]
Read MoreL’angolo di sito e il tiro di caccia
Tanti sanno già tutto in merito, ma altrettanti qualche dubbio crediamo possano averlo. Vediamo cos’è l’angolo di sito, quanto influisce sulla traiettoria del proiettile, cosa offre la tecnologia per misurarlo, quali sono gli altri fattori principali da conoscere quando si mira a caccia. Non perda tempo a leggere questo articolo […]
Read MoreBattuta e selezione con lo stesso cannocchiale?
Due modi di cacciare che richiedono al cannocchiale prestazioni agli estremi opposti. Finora usare lo stesso strumento con soddisfazione in entrambi i campi era ritenuto impossibile… Impossibile! Impossibile! Ovvero, possibile, ma a prezzo di rinunciare a molto di quello che offrono i cannocchiali specializzati nell’una o nell’altra di queste due […]
Read More