Novità Leica dall’IWA 2014 di Norimberga: i nuovi Geovid HD-R

I binocoli con telemetro integrato nella gamma Leica Geovid HD ora misurano anche la distanza corretta con l’angolo di sito. Con i binotelemetri Geovid HD-R, Leica presenta una ulteriore evoluzione della sua gamma di prodotti Geovid HD. I nuovi modelli combinano la nota affidabilità decennale della serie con la funzione […]

Read More

Il video dell’incredibile record mondiale di Raniero Testa con la sua bar equipaggiata con il Leica Magnus 1-6.3×24!

Ecco il video dell’incredibile record mondiale certificato di Raniero Testa con la sua bar equipaggiata con il Leica Magnus 1-6.3×24! 5 bersagli colpiti in meno di un secondo sia a 10 metri che a 50 metri! Complimenti Raniero! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un […]

Read More

Il diametro del tubo e la luminosità del cannocchiale da puntamento

Il diametro del tubo del cannocchiale non c’entra nulla con la sua luminosità. È una verità scientifica facilmente dimostrabile. Perché allora esistono tubi di diametri diversi?   Un cannocchiale da puntamento con tubo da un pollice, piuttosto che da 30mm, o addirittura 34mm, o perfino 36mm, a parità di diametro […]

Read More

Il telemetro e la precisione sul tiro lungo

Quante discussioni –giuste!- sul tiro lungo. Vediamo come influiscono sulla balistica del proiettile fattori quali altitudine e temperatura, oggi finalmente incorporati nel sistema di misurazione dei telemetri più moderni. Un telemetro che mira “solo” la distanza, oggi, sembra aver fatto il suo tempo. Neppure l’aggiunta della misura compensata rispetto all’angolo […]

Read More

Tiri lunghi nei calanchi con il Leica Magnus 1-6.3×24

Ecco un bellissimo video di Carlo Torre, “Tiri lunghi nei calanchi” dove potrete vedere in azione il Leica Magnus 1-6.3×24 anche su distanze eccezionali per la battuta al cinghiale. Buona visione! Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità | Leica Trinovid […]

Read More

Il miglior cannocchiale per la caccia di selezione: confronto al top

Per chi cerca il meglio, in ogni situazione, senza compromessi. Con caccia di selezione intendiamo ogni tipo di caccia agli ungulati, esclusa quella in battuta. Parlando di cannocchiale da puntamento, vogliamo dire che delle varie situazioni di caccia di selezione esamineremo in questa sede ciò che richiede all’ottica il momento […]

Read More

Nuovo record del mondo di Raniero Testa con la sua Bar e il cannocchiale Leica Magnus 1-6,3×24 !

Il fenomeno del tiro Raniero Testa è pronto ad un’impresa impossibile. 5 bersagli in 1 secondo. Con la sua Bar 308 e il cannocchiale da battuta Leica Magnus 1-6,3×24 farà esplodere 5 piattelli posti sul cuore di sagome di cinghiale a distanza ravvicinata in 1 secondo stabilendo il primo record […]

Read More

Geovid HD-B e Magnus a caccia di caprioli

Siamo in Umbria, Fabio Zuccaccia è alla ricerca del suo capo di capriolo maschio adulto. Ha impostato la scheda microSD in dotazione con il suo nuovo Geovid 8×42 HD-B con i dati della palla da lui utilizzata, e quindi il Geovid stesso nella modalità per ottenere il numero di clic […]

Read More