La base per semiauto di Contessa per il Leica Tempus ASPH permette di scegliere tra 4 diverse posizioni di montaggio direttamente sulla cassa di Browning Bar e Benelli Argo. Voi dove montereste il vostro punto rosso? Il fatto che anche un grande produttore di attacchi come Contessa offra varie possibilità […]
Read MoreI segreti dell’ottica – approfondimenti
Voi cosa avreste fatto? Dedicato a chi pensa che valutare lo Jahrling sia facile…
Una storia per cacciatori di camosci, di una decisione veramente complicata per prelevare il maschietto previsto dal piano, che spiega come soltanto i denti a volte sciolgano ogni dubbio, anche per i più esperti. Monte Roen, Val di Non, Trentino. 31 Ottobre. Nella mia riserva di diritto di Smarano e […]
Read MoreDa oggi il Geovid HD-B 3000 c’è anche in verde!
Dopo la versione verde del Noctivid 42, il binocolo da caccia che tutti i test internazionali più autorevoli considerano il migliore del mondo, Leica offre in verde la sua linea top di binocoli con telemetro, i più potenti e completi sul mercato, nelle versioni 8×42 e 10×42. Per la gioia […]
Read MoreIl nuovo Fortis 6i 2.5-15×56 BDC a caccia.
Tutti i dettagli e il battesimo al fischio di un capolavoro di tecnologia e design Leica. Affidabilità meccanica assoluta, prestazioni ottiche crepuscolari superiori a quelle di qualsiasi altro cannocchiale, versatilità straordinaria per affrontare al meglio la cerca come il tiro a lunga distanza, linee filanti e soluzioni estetiche per sposarsi […]
Read MoreL’errore di parallasse nel punto rosso
A cosa è dovuto, come lo elimina la tecnologia nei prodotti migliori. Perché il Leica Tempus ASPH non ha, di fatto, errore di parallasse a qualsiasi distanza. L’errore di parallasse nei sistemi di mira a punto rosso -sia a tubo che olografici- è dovuto generalmente a due possibili cause, sempre […]
Read MoreTermocamera Flir Breach, così piccola, così potente. I video sul campo.
Grande come un pugno, con un nuovo sensore rivoluzionario, prestazioni eccezionali anche a oltre 300 metri. Breach è il primo, vero, straordinario segnale che l’era della miniaturizzazione è iniziata anche nei visori termici. Con uno strumento letteralmente tascabile si possono osservare (e filmare, fotografare, con memoria interna) gli animali -e […]
Read MoreLeica Fortis. Ottica e meccanica Leica al top, design classico.
Leica Fortis. Il massimo delle prestazioni ottiche e meccaniche Leica, in linee classiche. I Fortis in sintesi: Leica Fortis. Leica presenta la nuova linea di cannocchiali da caccia Fortis, che offrono le stesse altissime prestazioni ottiche e meccaniche per cui sono noti i migliori prodotti dell’azienda tedesca, con in più […]
Read MoreLeica Tempus 3.5 MOA: una stagione al cinghiale.
LA PROVA SUL CAMPO! di Marco Benecchi* Il resoconto dettagliato di una stagione intera di caccia con il nuovo punto rosso Leica Tempus 3.5 MOA. Altri articoli che ti potrebbero interessare … Leica Tempus ASPH: il re dei punti rossi festeggia l’affidabilità assoluta. Dove montare il Leica Tempus 2? Gli […]
Read MoreCampo visivo, ottica e punto rosso: realtà vs cataloghi.
Il campo visivo nell’ottica e nel punto rosso è uno degli elementi più importanti su cui si scontrano le aziende produttrici di ottiche di eccellenza. I cataloghi riportano dati numerici che aiutano a guidare la scelta, ma quando si mira con due occhi aperti cambia tutto. Nei punti rossi conta […]
Read MoreUn capriolo per battezzare il nuovo telemetro CRF 2400R.
Un pomeriggio di caccia tra le colline parmensi in compagnia degli amici più cari, in una riserva straordinaria; perfetto per testare il nuovissimo telemetro compatto di Leica. In settembre Leica ha iniziato le consegne del suo ultimo modello di telemetro tascabile, e noi abbiamo colto al volo la scusa di […]
Read More