Grande come un pugno, con un nuovo sensore rivoluzionario, prestazioni eccezionali anche a oltre 300 metri. Breach è il primo, vero, straordinario segnale che l’era della miniaturizzazione è iniziata anche nei visori termici. Con uno strumento letteralmente tascabile si possono osservare (e filmare, fotografare, con memoria interna) gli animali -e […]
Read MoreI segreti dell’ottica – approfondimenti
Leica Fortis. Ottica e meccanica Leica al top, design classico.
Leica Fortis. Il massimo delle prestazioni ottiche e meccaniche Leica, in linee classiche. I Fortis in sintesi: Leica Fortis. Leica presenta la nuova linea di cannocchiali da caccia Fortis, che offrono le stesse altissime prestazioni ottiche e meccaniche per cui sono noti i migliori prodotti dell’azienda tedesca, con in più […]
Read MoreLeica Tempus 3.5 MOA: una stagione al cinghiale.
LA PROVA SUL CAMPO! di Marco Benecchi* Il resoconto dettagliato di una stagione intera di caccia con il nuovo punto rosso Leica Tempus 3.5 MOA. Altri articoli che ti potrebbero interessare … Leica Tempus ASPH: il re dei punti rossi festeggia l’affidabilità assoluta. Dove montare il Leica Tempus 2? Gli […]
Read MoreCampo visivo, ottica e punto rosso: realtà vs cataloghi.
Il campo visivo nell’ottica e nel punto rosso è uno degli elementi più importanti su cui si scontrano le aziende produttrici di ottiche di eccellenza. I cataloghi riportano dati numerici che aiutano a guidare la scelta, ma quando si mira con due occhi aperti cambia tutto. Nei punti rossi conta […]
Read MoreUn capriolo per battezzare il nuovo telemetro CRF 2400R.
Un pomeriggio di caccia tra le colline parmensi in compagnia degli amici più cari, in una riserva straordinaria; perfetto per testare il nuovissimo telemetro compatto di Leica. In settembre Leica ha iniziato le consegne del suo ultimo modello di telemetro tascabile, e noi abbiamo colto al volo la scusa di […]
Read MoreLeica Tempus ASPH vs gli altri punti rossi
Alfredo Capozzi ha fotografato la sensazione di mira con il Leica Tempus rispetto a quella che si ha con altri punti rossi (Aimpoint Micro H2, Zeiss Compact Point, Vortex Venom3). Giudicate voi… Articolo Indipendente di Alfredo Capozzi, riportato integralmente* Leica Tempus. Il Leica Tempus ASPH è in ordine di tempo l’ultimo […]
Read MoreIl Leica Tempus ASPH non ha freddo!
Dopo una notte in freezer, il punto rosso Leica Tempus Asph dimostra di non temere freddo e acqua e funziona perfettamente! Non avevamo dubbi, viste le caratteristiche comunicate da Leica, ma non abbiamo voluto fidarci e abbiamo messo per una notte un Leica Tempus Asph in un bicchiere pieno d’acqua […]
Read MoreIl segreto del campo visivo 100% del Leica Magnus 1-6.3×24
Campo visivo 100% in un’ottica da battuta è qualcosa che non si legge sul catalogo del produttore. Qui infatti il campo visivo è lo spazio inquadrato solo dall’ottica. A ingrandimento 1x, il record assoluto spetta al Leica Magnus 1-6.3×24. A 100metri di distanza, il tubo del Magnus a ingrandimento 1x inquadra […]
Read MoreTutorial come tarare Leica Tempus e Tempus 2 Asph.
Aggiornamento del 6 febbraio 2023 Semplici passaggi per chi ha qualche dubbio con il tutorial su come tarare il Leica Tempus e Tempus 2 Asph., i migliori punti rossi per la caccia al cinghiale. In realtà il funzionamento è molto semplice. buona lettura! Una volta scelto il tipo di attacco […]
Read MoreEcco il nuovo telemetro LEICA CRF 2400-R. Oltre i 2km, ancora più veloce. Con un nuovo display, nitidissimo.
Sono iniziate le consegne del nuovo telemetro compatto da caccia Leica Rangemaster CRF 2400-R. Misura la distanza fino a 2200 metri (record della categoria, utile quando la visibilità non è ottimale), quella compensata con angolo di sito fino a 1100 metri (record), in 3/10 di secondo (record), anche in modalità scan, in […]
Read More