Per la gioia di quanti l’hanno chiesto a gran voce negli ultimi anni, soprattutto i cacciatori che tarano la carabina in alta montagna, ecco il nuovo telemetro LeicaCRF 2700-B, con scheda microSD integrata. Nelle linee generali è lo stesso prodotto del predecessore CRF 2000-B, velocissimo, ultracompatto e otticamente al massimo livello, con […]
Read MoreSelezione
La trasmissione di luce e la luminosità del cannocchiale da puntamento
La capacità del cannocchiale di consentire la mira fino al limite della notte non è dovuta soltanto alla trasmissione di luce e l’occhio umano non è in grado di percepire differenze di trasmissione di luce inferiori al 5%. Anche se gli slogan sulle pagine pubblicitarie possono far credere diversamente. Facciamo un po’ […]
Read MoreEcco i nuovi Trinovid HD 8×32 e 10×32, per la gioia dei cacciatori di montagna!
1095 euro, gli unici della categoria con il corpo in magnesio invece che in plastica, solo 650 grammi e trasmissione di luce oltre il 90%, dimensioni molto compatte. I nuovi Trinovid 32 HD sono la scelta ideale di chi caccia in montagna o di chi viaggia e sono dotati di […]
Read MoreEcco i nuovi Magnus con reticolo non illuminato!
Linee eleganti, torretta balistica di precisione, 600 euro in meno di quelli illuminati! Finalmente arriva (disponibile a fine maggio), la nuova serie di cannocchiali Leica Magnus con reticolo non illuminato, per la gioia dei tanti che in questi anni speravano succedesse. Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il […]
Read MoreAndrea Mottes e la sua Agordina Armi, un punto di riferimento per il tiro a lunga distanza
Andrea Mottes è il titolare della armeria Agordina Armi, sulle montagne bellunesi. Si è formato alla scuola di quelli che riteniamo tra i migliori armaioli in Italia, e ne ha appreso molto bene le competenze. Oggi, dopo quasi 10 anni in proprio, è un abilissimo costruttore di carabine e canne […]
Read MoreBinocolo con telemetro: quanto spendere per avere tutto quello che serve?
Un binocolo 8×42 o 10×42, con ottica HD, affidabilità meccanica assoluta, dimensioni compatte e distanza compensata con angolo di sito fino a oltre un chilometro, oggi si può acquistare con meno di 1900 euro. Altri articoli che ti potrebbero interessare … Il prezzo minimo per un binocolo di alta qualità […]
Read MoreCome riprendere in primo piano un cervo che bramisce a oltre 400 metri…
Grazie a Bobo Audino, in questo breve filmato abbiamo un assaggio della qualità della nuova lente Leica per digiscoping da 35mm, che mette in comunicazione qualsiasi corpo reflex o mirrorless con l’oculare dei telescopi Leica Apo Televid 65 e 82. Una lunghezza focale straordinaria oltre i 1000 mm in pieno […]
Read MoreIl battesimo del Noctivid 10×42 a caccia. Test approfondito di un binocolo incredibile.
Sensazioni ed emozioni dopo le prime due giornate di uso intensivo del nuovo binocolo di bandiera della Leica, a caccia in montagna, per un cacciatore appassionato di binocoli che era convinto che la perfezione delle ottiche avesse raggiunto il suo limite. Sbagliando, per fortuna! Qualche giorno fa Leica ci ha inviato […]
Read MoreI Nuovi Noctivid 8×42 e 10×42 in dettaglio. Il miglior binocolo mai prodotto da Leica, rivoluzione ottica senza confronti.
Questo binocolo letteralmente riscrive i limiti degli strumenti da osservazione. Noctivid potrebbe far pensare alla notte, alla capacità di fare un altro passo avanti nell’eterna battaglia dell’ottica contro l’oscurità, e per quello che prova chi mette gli occhi in un Noctivid in condizioni di luce scarsa l’accostamento sarebbe sensato più […]
Read MoreLeica CRF 1600R vs 2000B, quale scegliere?
Leica Sport Optics è il creatore del primo telemetro tascabile e oggi più che mai il produttore più innovativo di telemetri e binotelemetri per i cacciatori. Due i telemetri tascabili sul listino oggi, identici nella meccanica, nell’ottica e nell’aspetto, ma differenti nel sistema di misurazione e, ovviamente, nel prezzo. Oggi […]
Read More