Ecco la versione del celebre set da macello svedese dedicata ad affrontare le sfide della lavorazione del cinghiale.

Eka® Butcher Set Cinghiale. Un’azienda svedese che produce coltelli di alta qualità famosi nel mondo da oltre 150 anni, fornitrice ufficiale del Re di Svezia, con garanzia di ben 10 anni. Dopo il grande successo del Butcher Set di coltelli per lavorare la spoglia e la carne degli ungulati, arriva la versione dedicata ad affrontare al meglio le maggiori insidie di pelo, pelle e grasso del cinghiale. Ecco tutti i dettagli, anche per ordinarli.
Spellare il cinghiale, tutta un altra sfida rispetto alla spoglia dei cervidi
Chi è abituato a spellare il capriolo, sa che l’operazione è piuttosto semplice e rapida, vista la docilità con cui la pelle si lascia staccare dal contatto con la carne. Basta fare attenzione a non pungere e tagliare la polpa, usando un buon coltello da spello, e si passa rapidamente alla gestione della spoglia nuda.
La prima volta che un cacciatore di caprioli si trova a macellare un cinghiale può essere scoraggiante. La sfida parte dalle dimensioni dell’animale, ma poi oltre al pelo che fa perdere il filo rapidamente anche al miglior coltello, possiamo scordarci la semplice operazione di prendere un lembo di pelle e tirarla per farla staccare dalla carne, e dobbiamo anche confrontarci con un’importante presenza di grasso.
Per essere efficaci nel trattare la spoglia del cinghiale, la celebre produttrice svedese di coltelli EKA ha messo a punto un set da macello dedicato al suide, costituito da 5 coltelli specifici per eviscerazione, spello, disosso, sfiletto e taglio generico, e da un sesto elemento che è un ottimo acciaino per riaffilarli.
Butcher Set vs Butcher Set Cinghiale – le differenze
Per le migliaia di cacciatori e chef che già utilizzano il Butcher Set originario, il coltello da spello per il cinghiale ha la lama più ricurva, per assecondare lo sforzo maggiore che il suide richiede rispetto ai cervidi, mentre lo sfiletto ha la lama più lunga con la punta irrobustita, per permettere la gestione ideale di un animale che può raggiungere proporzioni importanti. Gli altri quattro elementi sono comuni ad entrambi i set, come è uguale il prezzo, 199 euro.
Il produttore e i materiali
EKA® produce coltelli di alta qualità in Svezia dal 1882, con garanzia di 10 anni e la qualifica di Fornitore Reale rilasciata dal Re di Svezia Carl XVI Gustaf of Sweden. E’ una delle aziende di coltelli più prestigiose al mondo, rinomata per l’altissima qualità e l’attenzione al cliente.
I coltelli da macello di Eka® sono pensati per dare la massima efficacia di taglio, senza stancare la mano e con il più elevato livello di sicurezza.
Le lame sono in acciaio SANDVIK (ora rinominato Allemia) 12c27 con durezza 57-59 HRC, perfetto per questo genere di strumenti. Grande resistenza del filo e facili da riaffilare.
Il manico arancione è in SANTOPRENE™, un materiale resistente e ad altissimo grip, che assicura sempre una presa salda.
L’insieme è particolarmente robusto e sorprendentemente leggero, per poter lavorare a lungo con minore affaticamento della mano e del braccio.
Il Butcher Set Cinghiale, in dettaglio
Butcher significa macellaio, e quello che Eka® propone è il set di coltelli con acciaino per affilare che ritiene ideale per svolgere tutte le azioni tipiche del trattamento della carne, dall’eviscerazione, fino al disosso e alla rimozione delle piccole parti di tessuto connettivo dopo aver separato i tagli.
Il Set, che costa 199 euro, comprende 6 elementi:
Coltello per disossare: Lunghezza lama 15 cm
Coltello per spellare e tagliare: Lunghezza lama 16 cm
Skinner, evisceratore EKA® R8S: Lunghezza lama 8 cm
Acciaino: Lunghezza lima 16 cm
Coltello da taglio/arrosto: Lunghezza lama 15 cm
Coltello per sfilettare: Lunghezza lama 18 cm
Eka® Butcher Set Cinghiale, il regalo perfetto per un cacciatore
Il Butcher Set Cinghiale viene consegnato in una confezione fatta a valigetta, con un involucro esterno in cartoncino, che lo rende anche ideale come uno splendido regalo da fare a un cacciatore.
1. COLTELLO PER DISOSSARE: Lunghezza lama 15 cm
Coltello da disosso rigido, permette grazie al rinforzo ad inizio lama di avere la rigidità necessaria per le fasi di lavoro anche su un cinghiale di grossa taglia. Il profilo della lama permette di lavorare su ogni angolazione dell’osso, mantenendo la rigidità necessaria per una rapida e precisa ripulitura.
Lama in acciaio Sandvik 12C27 58HRC di 15cm.
Manico in polimeri Santoprene™ antiscivolo, ultra robusto e igienico.
2. COLTELLO PER SPELLARE E TAGLIARE: Lunghezza lama 16 cm
Coltello dal profilo ricurvo, specifico per spellare il cinghiale. La punta arrotondata è disegnata per non tagliare la pelle, evitando di entrare in contatto con le setole durate le fasi di scuoio. Il profilo ricurvo, unito alla flessibilità della lama, permette una taglio netto e preciso, facilitando la separazione della pelle dai muscoli, preservando la carne senza tagli sulla pelle.
Lama in acciaio Sandvik 12C27 59HRC di 16cm.
Manico in polimeri Santoprene™ antiscivolo, ultra robusto e igienico.
3. SKINNER EVISCERATORE EKA® R8S: Lunghezza lama 8 cm
Coltello specifico per la fase iniziale della macellazione, il profilo arrotondato della lama rende facile l’apertura del ventre del cinghiale dall’interno così da non entrare in contatto con la setola e rovinare la lama, e contemporaneamente evita di forare le interiora, la carne o la pelle. L’acciaio utilizzato rende l’affilatura molto duratura, ideale per le squadre che devono lavorare molti animali in sequenza.
Lama in acciaio Sandvik 12C27 58HRC di 8cm.
Manico in polimeri Santoprene™ antiscivolo, ultra robusto e igienico.
4. ACCIAINO: Lunghezza lima 16 cm
La classica lima, strumento indispensabile per affilare i coltelli.
5. COLTELLO DA TAGLIO/ARROSTO: Lunghezza lama 15 cm
Coltello dal profilo della lama ampio e flessibile, ideale per le fasi finali della lavorazione, dove si richiede un taglio preciso e netto della carne. Leggero e maneggevole, usato quotidianamente anche nelle macellerie professionali, specialmente durante le fasi di lavorazione sulla polpa. Ideale per ricavare spezzatino o fettine.
Lama in acciaio Sandvik 12C27 59HRC di 18cm.
Manico in polimeri Santoprene™ antiscivolo, ultra robusto e igienico.
6. COLTELLO PER SFILETTARE: Lunghezza lama 18 cm
Coltello da sfiletto, specifico per intervenire dove si richiede la massima flessibilità e precisione. Il profilo molto sottile della lama permette di seguire perfettamente il profilo del femore o della spalla del cinghiale, ottenendo un taglio preciso anche nelle parti più strette e sottili. L’affilatura e l’utilizzo dell’acciaio Sandvik rendono il coltello estremante preciso, ideale non solo per il disosso ma anche per le lavorazioni fini sui tagli delicati e pregiati.
Lama in acciaio Sandvik 12C27 59HRC di 18cm.
Manico in polimeri Santoprene™ antiscivolo, ultra robusto e igienico.